380 5124179
Passo Verde, in collaborazione con BLIFF!, la Biblioteca del Libro Illustrato e del Fumetto di Firenze, organizza sei settimane di centri estivi presso il Circolo Arci La Montanina di Montebeni, dal 19 giugno al 28 luglio 2022.
Passo Verde, in collaborazione con BLIFF!, la Biblioteca del Libro Illustrato e del Fumetto di Firenze, organizza sei settimane di centri estivi presso il Circolo Arci La Montanina di Montebeni, dal 19 giugno al 28 luglio 2022.
I bambini hanno bisogno di stare all’aria aperta. Devono scoprire il mondo fuori, la natura incontaminata. Respirare aria buona, camminare, arrampicarsi, conquistare nuove vette. E devono fare spazio anche al mondo di dentro, esprimere la propria creatività senza regole. Devono fare.
È questo lo spirito delle attività di Passo Verde e di BLIFF!, la Biblioteca del Libro Illustrato e del Fumetto di Firenze. Un modo entusiasmante e genuino di affrontare le settimane dopo la fine della scuola, con dei centri estivi immersi nel verde, al fresco dei boschi e a pochi minuti da Firenze. All’insegna di escursioni a tema con le guide ambientali di Passo Verde e di laboratori creativi con gli artisti di BLIFF!
I bambini hanno bisogno di stare all’aria aperta. Devono scoprire il mondo fuori, la natura incontaminata. Respirare aria buona, camminare, arrampicarsi, conquistare nuove vette. E devono fare spazio anche al mondo di dentro, esprimere la propria creatività senza regole. Devono fare.
È questo lo spirito delle attività di Passo Verde e di BLIFF!, la Biblioteca del Libro Illustrato e del Fumetto di Firenze. Un modo entusiasmante e genuino di affrontare le settimane dopo la fine della scuola, con dei centri estivi immersi nel verde, al fresco dei boschi e a pochi minuti da Firenze. All’insegna di escursioni a tema con le guide ambientali di Passo Verde e di laboratori creativi con gli artisti di BLIFF!
I centri estivi hanno sede presso il Circolo Arci La Montanina, nella frazione di Montebeni, sulle colline di Ontignano. Una piccola Casa del Popolo poco fuori città, immersa nel fresco dei boschi di Vincigliata, facilmente raggiungibile in pochi minuti di macchina.
Il circolo sarà la nostra base, dove accoglieremo i bambini e dove rientreremo al termine delle nostre avventure a piedi.
L’ampia sala grande e gli altri spazi del Circolo ci ospiteranno per il pranzo, per i laboratori, per giocare e per riposare al fresco quando saremo troppo stanchi per fare qualunque cosa!
La maggior parte delle nostre attività si svolge all’aperto, sia sotto forma di escursioni a piedi nel territorio attorno alla Casa del Popolo che di attività stanziali che si tengono in sede, sia all’aperto che al chiuso.
Oltre alle escursioni e al fumetto, quest’anno sarà dato ampio spazio anche al teatro!
La nostra settimana tipo è così organizzata:
Giorno | 8:30-9:00 | Mattina 9:00-13:00 | 13:00-14:00 | Pomeriggio 14:00–16:30 |
---|---|---|---|---|
LUNEDÌ | Accoglienza | Escursione | Pranzo | Laboratorio |
MARTEDÌ | Accoglienza | Attività all’aperto residenziale | Pranzo | Laboratorio |
MERCOLEDÌ | Accoglienza | Escursione giornaliera con pranzo a sacco | ||
GIOVEDÌ | Accoglienza | Attività all’aperto residenziale | Pranzo | Laboratorio |
VENERDÌ | Accoglienza | Escursione | Pranzo | Laboratorio |
Le attività e gli itinerari delle escursioni cambiano, parzialmente, in modo che due settimane di fila non siano mai identiche. Il programma definitivo sarà comunicato la settimana precedente a quella del camp.
La maggior parte delle nostre attività si svolge all’aperto, sia sotto forma di escursioni a piedi nel territorio attorno alla Casa del Popolo che di attività stanziali che si tengono in sede, sia all’aperto che al chiuso.
Oltre alle escursioni e al fumetto, quest’anno sarà dato ampio spazio anche al teatro!
La nostra settimana tipo è così organizzata:
Le attività e gli itinerari delle escursioni cambiano, parzialmente, in modo che due settimane di fila non siano mai identiche. Il programma definitivo sarà comunicato la settimana precedente a quella del camp.
Il pranzo è fornito da Zenzero Catering Bio Equo, e comprende primo, secondo e contorno, più pane e frutta di stagione. Il pasto sarà consumato a tavola, presso la sede.
È prevista inoltre una merenda pomeridiana.
Le famiglie dovranno fornire ai bambini una merenda per il mattino e le posate per il pranzo, quotidianamente.
Nel giorno dell’escursione giornaliera (mercoledì) il pranzo a sacco sarà invece a carico delle famiglie.
I centri estivi sono aperti a bambini dagli 8 ai 12 anni (nati tra il 2014 e il 2010).
Per la natura delle attività proposte, i centri estivi di Passo Verde non sono adatti a bambini troppo piccoli.
Gli operatori, in numero tale da garantire un rapporto operatori/bambini massimo di 1 a 8, sono professionisti con esperienza di animazione con bambini. Le escursioni e le attività all’aperto sono coordinate da una guida ambientale riconosciuta dalla Regione Toscana, a garanzia della loro sicurezza.
L’attivazione del camp è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di bambini.
Il numero massimo di bambini per ogni settimana è 30.
I centri estivi si svolgono dal lunedì al venerdì, in orario 8:30 – 16:30.
Le settimane sono: 19-23 giugno; 26-30 giugno; 3-7 luglio; 10-14 luglio; 17-21 luglio; 24-28 luglio.
I centri estivi hanno il costo di € 160 a settimana, a cui va aggiunto il costo una tantum della tessera ARCI annuale (€ 10).
Sconto per fratelli/sorelle: €10 a bambino/a.
Sconto per più settimane: €10 a bambino/a.
Gli sconti sono cumulabili.
La quota comprende: